Antiqua Agredo Centro Studi Ricerche VENEZIA-ORIENTE
  • Home
  • Antiqua Agredo
  • Missioni
    • ADJI KUI - III° II° mill. a.C.
    • Foto Gallery - Adji Kui
    • Haroba Kosht - Turkmenistan
    • Foto Gallery Haroba Kosht
  • Iniziative
  • Contatti
  • Dove siamo
  • Libri consigliati
  • *Articoli scaricabili
  • NEWS
    • FRANCESCA MASCOTTO NEWS
  • Collaboriamo
    • GABRIELE ROSSI OSMIDA
    • gallery G.R.O.
    • FRANCESCA MASCOTTO
    • Gallery Francesca Mascotto
    • PATRICK CHAPUIS
    • Gallery Patrik Capuis
    • Gallery Stefano Tracanelli
    • STEFANO TRACANELLI
  • Filmati
  • FACEBOOK
Home » Collaboriamo » GABRIELE ROSSI OSMIDA

GABRIELE ROSSI OSMIDA

stampa pagina

 - Antiqua Agredo

Archeologo, giornalista e scrittore, esperto in Storia delle Esplorazioni e delle Scoperte Geografiche della Società Geografica Italiana.

 È Presidente del Centro Studi e Ricerche Venezia-Oriente “Antiqua Agredo”.

 Dirige la collana “I know the Central Asia” prodotta dalla Casa Editrice «Il Punto» di Padova.

 Nel 1996 ha curato la ristrutturazione del Museo Nazionale di Ashgabat su mandato del Ministero alla Cultura del Turkmenistan e di ENI-AGIP.

 Ha condotto ricerche nell’ex Yugoslavia, Romania, Egitto, Sudan, Madagascar, Niger, Iran e Asia Centrale.

 Già direttore del progetto “Berel-Altai” (Kazakhstan) patrocinato dal Ministero Affari Esteri, è responsabile per la parte italiana delle ricerche archeologiche nel progetto congiunto “Gobi Altayn Geo-Archaeology” (Mongolia) promosso dal CNR-IRPI.

 È Honor Professor alla State Academy di Ashgabat (Turkmenistan) dove tiene corsi di propedeutica archeologica e collabora strettamente con la Haward University e il Peabody Museum (USA).

 Da quasi vent’anni conduce le missioni archeologiche italo-turkmene in Margiana sostenute dal Ministero della Cultura del Turkmenistan e dal Ministero Affari Esteri Italiano. Dal 2001 dirige le ricerche nell’oasi di Adji Kui dove ha scoperto una nuova civiltà del III-II mill.a.C. nota col nome di Civiltà delle Oasi.

 Dirige le operazioni di recupero e di restauro del sito cristiano nestoriano di Haroba Kosht (Oasi di Merv, Turkmenistan) con il contributo del Consiglio Regionale del Veneto.

 È autore di diverse pubblicazioni a carattere storico e archeologico.

Antiqua Agredo

SPONSOR

Ministero Affari Esteri Italiano
Consiglio Regionale del Veneto
Francesco Molon - Live well

YesVenezia

YesVenezia - Antiqua Agredo

La tua guida per Venezia sempre a portata di mano, anche off-line.

ULTIMISSIME

ULTIMISSIME - Antiqua Agredo

Francesca Mascotto . Asolo Villa Freya

  • 11/05/2025
  • Nº pagine viste 388689
© Copyright  2018 Antiqua Agredo. All rights reserved. | Disclaimer