Antiqua Agredo Centro Studi Ricerche VENEZIA-ORIENTE
  • Home
  • Antiqua Agredo
  • Missioni
    • ADJI KUI - III° II° mill. a.C.
    • Foto Gallery - Adji Kui
    • Haroba Kosht - Turkmenistan
    • Foto Gallery Haroba Kosht
  • Iniziative
  • Contatti
  • Dove siamo
  • Libri consigliati
  • *Articoli scaricabili
  • NEWS
    • FRANCESCA MASCOTTO NEWS
  • Collaboriamo
    • GABRIELE ROSSI OSMIDA
    • gallery G.R.O.
    • FRANCESCA MASCOTTO
    • Gallery Francesca Mascotto
    • PATRICK CHAPUIS
    • Gallery Patrik Capuis
    • Gallery Stefano Tracanelli
    • STEFANO TRACANELLI
  • Filmati
  • FACEBOOK
Home » NEWS » ARCHEOLOGO ITALIANO SCOPRE CHIESA PALEO-CRISTIANA NEL DESERTO DEL TURKMENISTAN
stampa pagina
  • <<
  • >>

ARCHEOLOGO ITALIANO SCOPRE CHIESA PALEO-CRISTIANA NEL DESERTO DEL TURKMENISTAN

ARCHEOLOGO ITALIANO SCOPRE CHIESA PALEO-CRISTIANA NEL DESERTO DEL TURKMENISTAN - Antiqua Agredo

 ARCHEOLOGO ITALIANO SCOPRE CHIESA PALEO-CRISTIANA NEL DESERTO DEL TURKMENISTAN

 
Il giornalista Guido Scialpi ha intervistato Gabriele Rossi Osmida al rientro della missione di primavera.

 

La struttura arcaica di un'antichissima domus cristiana è stata scoperta in un'oasi nel deserto del Turkmenistan, in Asia Centrale, da un archeologo veneziano: risale alla fine del regno dei Parti (fine del primo-inizio del terzo secolo d.C.), secondo quanto ci racconta Gabriele Rossi Osmida appena rientrato dall'ultima missione di scavo, il quale ha individuato la chiesa paleocristiana incastonata nella struttura più antica di Haroba Kosht (“Castello in Rovina”, in lingua turcomanna), un rudere devastato dal tempo e da millenni di guerre (la distruzione definitiva si deve alle orde di Gengis Khan, nel 1221).
E' una scoperta clamorosa. Ma l'edificazione di quel tempio cristiano così indietro nel tempo nel cuore dell'Asia centrale, come spiega Rossi Osmida in un'intervista concessa a pochi giorni dal suo rientro in Italia, trova riscontro nelle testimonianze registrate da alcuni testi del IV e VI secolo che parlano della predicazione dell’apostolo Tommaso (o dei suoi discepoli) nell'oasi di Merv, dove era giunto nella sua missione di evangelizzazione che infine sarebbe arrivata fino all'India.

L'intervista è pubblicata nel sito di  scienzaonline.com 
-------------------------------------------------------------
Antiqua Agredo

SPONSOR

Ministero Affari Esteri Italiano
Consiglio Regionale del Veneto
Francesco Molon - Live well

YesVenezia

YesVenezia - Antiqua Agredo

La tua guida per Venezia sempre a portata di mano, anche off-line.

ULTIMISSIME

ULTIMISSIME - Antiqua Agredo

Francesca Mascotto . Asolo Villa Freya

  • 20/05/2025
  • Nº pagine viste 389628
© Copyright  2018 Antiqua Agredo. All rights reserved. |